
L’espediente utilizzato rimane sempre lo stesso: una telefonata allarmante e strappalacrime avverte un’anziana signora, residente in provincia di Alessandria, che il figlio ha causato un grave incidente stradale e che pertanto viene trattenuto in caserma. La soluzione proposta è quella di versare una cauzione di 12.000 euro per evitare al figlio di finire in carcere: anche se non si dispone della cifra, vanno bene gioielli, orologi e quant’altro di valore. Il pensiero del figlio in carcere fa perdere autocontrollo e lucidità alla signora, che trova e consegna soldi e oro al truffatore, che si presenta presso la sua abitazione a ritirare “la cauzione”.
#cronaca #frosinone #lazio #truffa #anziani #poliziadistato #denuncia …CONTINUA A LEGGERE